Dal 2010 il coro Vocilassù è diretto dal maestro Armando Saielli. Nato a Reggio Emilia il 14 marzo del 1968: sposato con un figlio, vive a Castellarano e ha origini nell’Appennino, nel Toanese.Dopo gli esordi con l’armonica a bocca, si dedica allo studio del pianoforte diplomandosi presso l’Istituto musicale pareggiato “Orazio Vecchi” di Modena. Successivamente consegue il diploma di composizione presso il Conservatorio di musica “Arrigo Boito” di Parma, dove frequenta inoltre, i corsi di direzione d’orchestra e clavicembalo. Dal 1985 svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero sia come solista, che in formazioni cameristiche, attività che lo ha visto più volte premiato in concorsi pianistici nazionali e internazionali.
È autore di apprezzate trascrizioni, elaborazioni corali, musica per pianoforte e da camera. Dal 1992 svolge inoltre un’intensa attività didattica, sia come insegnante di propedeutica, pianoforte, musica da camera, sia come docente specializzato nell’insegnamento ad alunni diversamente abili.
Nel 1995 ha armonizzato il primo canto d’autore del Coro Vocilassù “All’alba del mattino” (parole di Remo Secchi), brano interpretato da allora anche da altre realtà corali italiane. Nel 2007 ha scritto il racconto musicale (per coro e strumenti) “Hai paura del lupo?” e la fantasia “Il sogno di Papageno”, ispirata al Flauto Magico di Mozart, che l’”Icarus Ensemble Junior” ha eseguito a Reggio Emilia il 26 maggio in occasione della Notte bianca (trasmessa su Radiotre Suite). Nel 2008 ha scritto la “Messa Gesù Redentore” per soli, coro e strumenti, commissionata dall’Istituto diocesano musica e liturgia di Reggio Emilia.
